Skip to content
You are not logged in |Login  
     
Limit search to available items
Record:   Prev Next
Resources
More Information
Bestseller
BestsellerE-book
Author Sosnowski, Roman.

Title Deissi spaziale nei testi teatrali italiani del XVI secolo / Roman Sosnowski.

Publication Info. Kraków : Jagiellonian University Press, [2010]
©2010

Item Status

Description 1 online resource (249 pages, 6 unnumbered pages :) : illustrations
Physical Medium polychrome
Description text file
Bibliography Includes bibliographical references.
Contents Sommario; Introduzione; Parte I. DEISSI SPAZIALE OGGI; I.1. Deissi spaziale. Definizioni e modelli interpretativi; I.2. Esponenti della deissi spaziale in italiano; I.2.1. Pronomi (e aggettivi) dimostrativi; I.2.2. Avverbi di luogo; I.2.3. Altri; Parte II. DEISSI SPAZIALEE GRAMMATICA STORICA; II. 1. Situazione latina; II. 2. Italiano antico; II. 2.1. Etimologia degli esponenti pronominali; II. 2.2. Etimologia degli esponenti avverbiali; II. 2.3. Etimologia dei verbi deittici andare e venire; Parte III. DEISSI SPAZIALE NEL TEATRO CINQUECENTESCO.
III. 1. Deissi spaziale nelle grammatiche cinquecentescheIII. 1.1. Pronomi dimostrativi; III. 1.1.1. Senza i deittici; III. 1.1.2. Nel gruppo dei pronomi; III. 1.1.3. L'autonomia dei dimostrativi; III. 1.1.4. Serie dei deittici tripartita; III. 1.2. Avverbi di luogo; III. 1.2.1. Avverbi senza la formulazione della regola deittica; III. 1.2.2. Formulazione della regola deittica (sfera del parlante/ascoltatore); III. 1.3. Andare e venire; III. 1.4. Conclusioni; III. 2. Lingua del teatro nel Cinquecento. Principalicaratteristiche in relazione alla deissi.
III. 2.1. Teatro cinquecentesco: perché deissi? perché teatro?III. 2.2. Parlato, ma quale parlato?; III. 2.3. Mistilinguismo e umorismo della commedia; III. 3. Deissi nei testi teatrali; III. 3.1. Note sul corpus; III. 3.2. Gli esponenti della deissi spaziale nel teatro cinquecentesco con riferimentoal quadro normativo; III. 3.2.1. Il dimostrativo questo; III. 3.2.2. Il dimostrativo; III. 3.2.3. Il dimostrativo cotesto; III. 3.2.4. L'avverbio qui/qua; III. 3.2.5. L'avverbio lì/là; III. 3.2.6. L'avverbio costì/costà; III. 3.2.7. Avverbi esprimenti relazioni spaziali diverse da stato in luogo/motoa luogo.
III. 3.2.8. Lo status e la presenza di costui, colui e cotestuiIII. 3.2.9. Verbi venire/andare; III. 3.3. Cause di deroghe dalla norma: le prime conclusioni; III. 3.4. Altri dimostrativi toscani; III. 3.5. Altri termini non toscani nel corpus; III. 3.6. Classificazione per funzione; Conclusioni; Bibliografia; Riassunto in polacco; Allegato A -- Frequenza dei deittici; Allegato B -- Deissi spaziale nelle grammatiche del Cinquecento; Allegato C -- Corpus delle opere teatrali; Elenco delle figure; Elenco delle tabelle.
Summary Mentre il toscano e la lingua letteraria italiana basata sul toscano trecentesco prevedono il sistema tripartito dei deittici spaziali, l'italiano contemporaneo presenta il sistema bipartito. Nel volume si indagano le sorti dei deittici pronominali e avverbiali, e dei verbi deittici andare/venire nella lingua del Cinquecento. Il secolo sedicesimo è cruciale per la codificazione normativa dell'italiano, e per l'affermarsi del sistema della deissi spaziale. In quel periodo, infatti, appaiono sul mercato editoriale le prime grammatiche della lingua italiana. Ne consegue che le norme relative alla.
Local Note eBooks on EBSCOhost EBSCO eBook Subscription Academic Collection - North America
Language In Italian and Polish.
Subject Theater in art -- History.
Theater in art.
History.
Chronological Term To 1700
Genre/Form Electronic books.
Criticism, interpretation, etc.
History.
Other Form: Print version: Sosnowski, Roman. Deissi spaziale nei testi teatrali italiani del XVI secolo. Kraków : Jagiellonian University Press, ©2010 9788323329602
ISBN 9788323380337 (electronic book)
8323380333 (electronic book)
9788323329602